Pressofusione Alluminio e Zama

Produzione e Qualità

La Qualità e la produzione di getti pressofusi

Clicca qui per scaricare la Certificazione di Qualità

E' nella nostra "Mission" aziendale la ricerca di un continuo miglioramento dei prodotti e servizi offerti ai nostri clienti.

Un miglioramento continuo che passa attraverso una costante innovazione tecnologica e di processo ed è volto al raggiungimento di una qualità totale (zero difetti).

Per raggiungere questi obiettivi sono stati fatti investimenti mirati, che hanno riguardato non solo il nuovo laboratorio qualità a temperatura controllata, dotato di un sistema a raggi X e di un Sistema 3D HEXAGON a 5 assi, ma anche il controllo di processi con terminali dedicati alla gestione della produzione, alla verifica dei parametri pressa ed alla modalità di utilizzo degli stampi (durata preriscaldamento, manutenzione preventiva, ecc...).

Inoltre, poichè la qualità è strettamente legata al fattore umano e quindi al modo di lavorare, sono state dedicate moltissime ore di formazione mirate a tutto il personale aziendale

  Pressofusione  
     
  Sistema Mistral   Testina lettura Reinshow ph10  

Il ciclo produttivo

Il ciclo produttivo è concepito per eseguire getti pressofusi rispondenti ad elevati standard qualitativi ed i controlli da eseguire, concordati con il cliente, vengono inseriti e documentati nel ciclo di fabbricazione e controllo.

I particolari pressofusi, oltre che grezzi, possono essere forniti con trattamenti superficiali di sabbiatura, burattatura, verniciatura, ossidazione anodica e nichelatura e lavorazioni meccaniche semplici e complesse.

  Pani di lega alluminio da pressofusione  

Standard di qualità

L'estrema cura nella realizzazione del getto pressofuso e di ogni altra operazione successiva alla fusione ha permesso a La Cibek Pressofusione di ottenere la prima certificazione del suo Sistema Qualità nel 2001. Dal 15/05/09 il sistema qualità de La Cibek Pressofusione è certificato in conformità della norma UNI EN ISO 9001.

Il 22/11/11 La Cibek ha ottenuto l’attribuzione del Marchio Green Metal dal Comitato Promotore per la registrazione EMAS del Distretto Industriale Valli Bresciane nell'ambito del progetto ECCELSA LIFE 07 ENV/IT/00515.

Leghe di Alluminio utilizzate e caratteristiche

Scarica tabella (.pdf)

LEGHE DI ALLUMINIO UTILIZZATE

UNI

Denominazione

Francia

Stati Uniti

UK

Germania

ISO

3051

Lega di Alluminio G-Al Si 9

AS10G

A360.2

-

239

Al Si 10 Mg

3601

Lega di Alluminio G-Al Si 8,5 Cu

-

A380.2

LM24

226

Al Si 8 Cu 3 

3601

Lega di Alluminio G-Al Si 8,5 Cu

-

A413.2

LM24

226

Al Si 8 Cu 3 Mg

4514

Lega di Alluminio G-Al Si 13

AS13

B380.1

LM6

230

Al Si 12

5075

Lega di Alluminio Gd-Al Si 8,5

AS9U3

-

LM24

226

Al Si 9 Cu 3 (Fe)

5076

Lega di Alluminio Gd-Al Si 12

-

LM2

-

Al Si 9 Cu 2 (Fe)

5079

Lega di Alluminio Gd-Al Si 13

AS12U

A413.1

LM24

231

Al Si 9 Cu 1 (Fe)

LEGHE RHEINFELDEN

 

Denominazione

       

ISO

 

MAGSIMAL 59

       

AlMg5Si2Mn

 

SILAFONT 09

       

AlSi9

6253-68

Lega di Alluminio G-Al Ni 2 Mn 2

       

PIRAL


Politica aziendale

Politica della Qualità

La Mission de La Cibek è “L’eccellenza nella Fonderia di Pressofusione al servizio dei clienti” sulla base di un rapporto di stima, correttezza e fiducia con clienti, fornitori e collaboratori per assicurare creazione di valore, continuità e futuro all’azienda.

La Cibek intende perseguire nel tempo questo obiettivo prioritario attraverso una sempre maggiore soddisfazione del cliente quale presupposto per uno sviluppo economicamente sostenibile, non disgiunto dal rispetto dell’ambiente, dall’impiego razionale delle risorse naturali e dal miglioramento continuo del sistema di gestione aziendale utilizzando l’approccio per processi e il risk-based thinking.

LA CIBEK, per raggiungere ciò, si impone quindi di migliorare i propri prodotti ed i propri servizi. Il miglioramento della Qualità richiede il coinvolgimento e la partecipazione di tutti per: